Relatori: Roberto Buonocore e Marco Miserocchi – Venerdì 30 gennaio 2015 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano – Piacenza a cura del Gruppo Astrofili di Piacenza Sono trascorsi quattro secoli… continua a leggere →
Relatore: Gian Piero Schiavi – Venerdì 23 gennaio 2015 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano – Piacenza a cura del Gruppo Astrofili di Piacenza Fin dall’antichità gli uomini hanno voluto… continua a leggere →
Si è svolta lo scorso 13 dicembre la consueta gita sociale del Gruppo Astrofili. Quest’anno l’organizzatrice dell’evento (Franca Inzani) ho optato per un località ben nota agli astrofotografi: il Mare … continua a leggere →
Appuntamento per domenica 23 novembre, dalle 20:30 in poi – ora italiana, per la partenza del razzo vettore Sojuz TmA-15M, con a bordo l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, che decollerà dal… continua a leggere →
Uno spettacolare timelapse della superficie del sole ripreso dal Solar Dynamics Observatory nel periodo dal 14 al 30 Ottobre 2014, che mostra la macchia solare AR 2192, la più grande… continua a leggere →
La missione dell’Esa è giunta alla meta dopo un viaggio lungo dieci anni, che ha visto anche una lunga fase di ibernazione. Ora le spetta il passo più difficile: ‘rilasciare’… continua a leggere →
Alcuni scienziati hanno sviluppato un nuovo metodo per individuare le onde gravitazionali, quelle piccole increspature dello spazio-tempo previste da Einstein nella sua teoria della relatività generale. La notizia è stata… continua a leggere →
Per trovare il bosone di Higgs ci sono voluti oltre quarant’anni. Ma il fermione di Majorana ha saputo essere ancora più invisibile. La bizzarra particella teorizzata dal geniale (e sfortunato)… continua a leggere →
Una delle immagini che compare spesso negli articoli scientifici e in quelli divulgativi di carattere astronomico-cosmologico è quella della volta celeste fotografata dal satellite WMAP nel campo delle microonde: la… continua a leggere →
Il Gruppo Astrofili di Piacenza ha l’onore di presentare la conferenza “Una trivella spaziale – Un’impresa al limite”, a cura della Prof.ssa Amalia Ercoli Finzi, che si terra’ sabato 4… continua a leggere →