Nebulosa Iris

La nebulosa Iris ha sigle di catalogo NGC 7023 e C4 ed è una nebulosa a riflessione ossia riflette la luce di alcune stelle vicine; probabilmente la stella principale responsabile della sua illuminazione blu è proprio la stellina di settima grandezza, catalogata come HD 200775, la quale si troverebbe avvolta dalla nebulosa, assieme ad altre stelle meno brillanti nate dalle sue polveri e che vanno a formare l’ammasso aperto. La nebulosa Iris si trova nella costellazione del Cefeo. Fu scoperta da William Herschel nel 1794. Dista 1400 anni luce da noi.

Coordinate celesti:

Ascensione Retta: 21h 00m 30,00s

Declinazione: +68° 10′ 00″   

 

Dettagli progetto

  • Autore: Stefano Rizzi
  • Data: 12 agosto 2024
  • Luogo: Settima
  • Camera: ZWO aisi 2600Duo
  • Telescopio: RC8 Carbon Tecnosky 203/1624
  • Montatura: Sky Watcher HEQ5
  • Tempo: 10 ore 28 minuti senza alcun filtro
  • Calibrazione Monitor

    Per una corretta calibrazione del monitor dovreste distinguere le 16 tonalità di grigio.

    Scala di grigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su