Nebulosa Medusa
La Nebulosa Medusa ha sigla IC 443 è un resto di supernova con un diametro di circa 45′, situato nella costellazione dei Gemelli.
La sua distanza è di circa 4800 anni luce, si pensa che la stella progenitrice sia stata una dei membri più massicci dell’associazione OB1, il cui nucleo collassato si è trasformato in una pulsar.
L’età dell’oggetto resta incerta; c’è un certo accordo sul fatto che l’evento che creò la nebulosa sia avvenuto fra 3000 e 30.000 anni fa.
I gas che la compongono sono in interazione con una nube molecolare e con una regione Halfa posta nelle vicinanze; il mezzo interstellare circostante, a causa dell’urto con l’espansione della bolla creata dall’esplosione della supernova, produce delle deboli emissioni nei raggi X, che corrispondono ai filamenti ben visibili invece alle onde radio.
Coordinate celesti: Ascensione Retta: 7h 29m 3s Declinazione: +13° 14′ 48″
Dettagli progetto
- Autore: Stefano Rizzi
- Data: 6 aprile 2024
- Luogo: Settima
- Camera: ZWO aisi 2600Duo
- Telescopio: Rifrattore Omegon 85/510mm spianato e corretto a 469mm
- Montatura: Sky Watcher HEQ5
- Tempo: 7ore 10 minuti senza alcun filtro
Calibrazione Monitor
Per una corretta calibrazione del monitor dovreste distinguere le 16 tonalità di grigio.
