M109 e’ una galassia osservabile nella costellazione dell’Orsa Maggiore, e’ un oggetto circumpolare anche se il periodo migliore per osservarla e’ nella stagione primaverile. Questa galassia e’ classificata come Spirale… continua a leggere →
M100 e’ una bella galassia a spirale osservata frontalmente che mostra i suoi deboli bracci avvolti attorno al nucleo. Il diametro della galassia e’ di circa 96000 anni luce e… continua a leggere →
Il 20 Marzo 2015, si e’ verificato in Italia una eclisse di Sole parziale, totale alle latitudini del Mare del Nord . Nelle regioni del Nord Italia la porzione di… continua a leggere →
Il 20 Marzo 2015, si e’ verificato in Italia una eclisse di Sole parziale, totale alle latitudini del Mare del Nord . Nelle regioni del Nord Italia la porzione di… continua a leggere →
Il 20 Marzo 2015, si e’ verificato in Italia una eclisse di Sole parziale, totale alle latitudini del Mare del Nord . Nelle regioni del Nord Italia la porzione di… continua a leggere →
Il 20 Marzo 2015, si e’ verificato in Italia una eclisse di Sole parziale, totale alle latitudini del Mare del Nord . Nelle regioni del Nord Italia la porzione di… continua a leggere →
Il 20 Marzo 2015, si e’ verificato in Italia una eclisse di Sole parziale, totale alle latitudini del Mare del Nord . Nelle regioni del Nord Italia la porzione di… continua a leggere →
Targhe collocate in ingresso al piccolo osservatorio astronomico di Rivergaro (Piacenza). Osservatorio “Monti della Luna” e Gruppo Astrofili di Piacenza, un connubio che dura da 22 anni!
Giugno 2014: Tascorsi piu’ di vent’anni, il piccolo osservatorio e’ stato “ripulito” dai segni del tempo.