Ottavo giorno di lunazione, il terminatore divide in meta’ il mare Imbrium, al suo interno il Sole e’ appena sorto nella regione circostante il grande cratere Archimede. In pieno giorno … continua a leggere →
M33,insieme a M31 la ” Grande galassia di Andromeda” fa parte del “Gruppo Locale” a cui appartiene anche la Via Lattea, la galassia che ci ospita. Collocata nella costellazione del… continua a leggere →
M33,insieme a M31 la ” Grande galassia di Andromeda” fa parte del “Gruppo Locale” a cui appartiene anche la Via Lattea, la galassia che ci ospita. Collocata nella costellazione del… continua a leggere →
Immagine del Sole realizzata il giorno 08-10-2013 con filtro a banda stretta Halpha. Questo filtro permette di osservare e riprendere immagini della cromosfera e delle protuberanze solari , altrimenti visibili… continua a leggere →
Eclissi totale di Sole ripresa in data 8 Agosto 1999 sul lago Balaton in Ungheria. La corona solare si estende, oltre la cromosfera, fino a distanze di milioni di chilometri… continua a leggere →
Eclissi totale di Sole ripresa in data 8 Agosto 1999 sul lago Balaton in Ungheria. Ripresa effettuata in condizione estreme per la presenza di una irregolare copertura nuvolosa. L’immagine mette… continua a leggere →
Il Gruppo Astofili di Piacenza ha scelto come destinazione l’Ungheria per assistere allo straordinario spettacolo celeste dell’eclissi totale di Sole del 11 Agosto 1999. Nonostante il maltempo abbia imperversato… continua a leggere →