Il particolare piu’ osservato e famoso del pianeta Giove e’ senz’altro la ” Grande macchia rossa”. Fu sicuramente osservata dal grande astronomo Giandomenico Cassini nel 1665. Di colore rosso, puo’… continua a leggere →
Le tre immagini riprese al telescopio nel corso della medesima serata osservativa, mostrano lo spostamento della grande macchia rossa dovuta all rotazione del pianeta. Essendo Giove avvolto da una densa… continua a leggere →
L’immagine realizzata al telescopio mostra una particolare configurazione del sistema gioviano tale per cui tutti e quattro i principali satelliti “medicei” sono osservabili contemporaneamente. I 4 satelliti di Giove furono… continua a leggere →
La rivoluzione dei satelliti attorno ai pianeti danno luogo a spettacolari fenomeni osservabili anche con telescopi di media dimensioni. Possiamo assistere a feomeni di occultazioni nel caso il satellite venga… continua a leggere →
Saturno e’ il sesto pianeta in ordine di distanza dal Sole (distanza media 1427 milioni di km). Con un diametro di 119300 km è il secondo pianeta più grande del… continua a leggere →
La prima osservazione del pianeta saturno fu effettuata da Galileo nel 1610. Il suo cannocchiale non era abbastanza potente da mostrare gli anelli come si presentano nei moderni telescopi anche… continua a leggere →
Il 22-05-2007 si e’ verificata un’occultazione del pianeta Saturno da parte della Luna. La Luna nel corso della sua rivoluzione attorno alla Terra eclissa stelle e pianeti che si vengono… continua a leggere →
Il 22-05-2007 si e’ verificata un’occultazione del pianeta Saturno da parte della Luna. La Luna nel corso della sua rivoluzione attorno alla Terra eclissa stelle e pianeti che si vengono… continua a leggere →
Il pianeta Urano e’ il settimo in ordine di distanza dal Sole. Distanza dal Sole 2.869 milioni di km. – Diametro equatoriale 51000 km. -Periodo di rivoluzione attorno 84 anni.… continua a leggere →
Marte è il quarto pianeta in ordine di distanza dal Sole, il primo dei pianeti esterni all’orbita terrestre. L’orbita di Marte attorno al Sole è fortemente ellittica con una distanza… continua a leggere →