Questa è una grande area di nebulosità ad emissione attorno a Gamma Cygni. Le due sezioni di nebulosità a sinistra di Gamma sono chiamate la ‘Nebulosa Farfalla’, che è indicata… continua a leggere →
NGC 6334, che possiamo trovare verso la costellazione dello Scorpione, è una nube di gas e polveri che sembra stia formando stelle massicce. E’ lontana da noi 5.500 anni luce,… continua a leggere →
Il primo oggetto ad essere scoperto (Flamsteed nel 1680 circa ) è stato l’ammasso di giovani stelle che si è formato dalla materia della nebulosa stessa. Le Gentil, invece, fu… continua a leggere →
Questa nebulosa a emissione e’ la compagna della più nota nebulosa ” Orma di gatto. Si trova nella parte centro meridionale della costellazione dello Scorpione. Essendo di latitudine molto bassa… continua a leggere →
Nella costellazione della Vergine si trova un ammasso di galassie costituito da piu’ di 1500 componenti, esse esercitano un’attrazione gravitazionale sul Gruppo Locale, l’ammasso di galassie di cui fa parte… continua a leggere →
Galassia tra le più conosciute del cielo, si osserva al confine tra ORSA MAGGIORE e i CANI DA CACCIA Lord Rosse ne osservò per primo la struttura a spirale. Interagente… continua a leggere →
A meta’ strada tra le stelle COR CAROLI e ARCTURUS, si osserva M3, splendido ammasso globulare nella costellazione dei Cani da Caccia. Perfettamente rotondo e gradualmente piu’ brillante al centro,… continua a leggere →
IC443 e’ una nebulosa a emissione, costituita dai gas espulsi nello spazio dall’esplosione di una stella supernova avvenuta alcune decine di migliaia di anni fa. Situata nella costellazione dei Gemelli… continua a leggere →
IC 2118,denominata Nebulosa Testa di Strega per il sui aspetto in fotografia, è una nebulosa a riflessione molto debole, una nube di gas e polveri illuminata dalla vicina stella Rigel… continua a leggere →
IC 410, chiamata Nebulosa Girino a causa di due peduncoli presenti al suo interno, è una nebulosa a emissione associata all’ammasso aperto NGC 1893 formato da giovani stelle di grande… continua a leggere →