IC 1848 chiamata anche “Nebulosa Embrione” è una nebulosa a emissione associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea. La… continua a leggere →
SH2-173 e’ una nebulosa a emissione che si trova nella costellazione di Cassiopea, piu’ precisamente nel Braccio di Perseo all’interno della Via Lattea. Si trova a circa 8800 anni luce… continua a leggere →
IC 1396 e’ una vasta regione di idrogeno ionizzato dall’ ammasso stellare situato nella costellazione di Cefeo e distante dal Sole circa 3000 anni-luce. L’immagine, mostra solo una parte di… continua a leggere →
NGC 896 insieme IC1805 e a IC1848 fa parte di un vasto complesso di nebulose a emissione (regione HII) situato nella costellazione di Cassiopea. All’interno della nebulosa sono presenti giovani… continua a leggere →
IC 348 e’ una nebulosa a riflessione situata all’interno della Nube del Perseo, una regione caratterizzata da intensa formazione stellare. All’interno della nebulosae’ presente il giovane l’ammasso aperto CR41. La… continua a leggere →
NGC6888 e’ una Nebulosa diffusa situata nella costellazione del Cigno. La forma ad arco la rendono simile alla configurazione della Luna in fase crescente , da cui il suo nome.… continua a leggere →
NGC 281 è catalogato come un ammasso con nebulosità, ed e’ situato nella costellazione circumpolare di Cassiopea. L’ammasso stellare che si trova al centro della nebulosa ha un diametro di… continua a leggere →
La famosa nebulosa Nord America nel Cigno (NGC 7000) è una nebulosa ad emissione molto vasta, situata solo a tre gradi est-sudest di Deneb. In una notte buia e con… continua a leggere →
La nebulosa “Velo” e’ situata nella costellazione estiva del Cigno. Insieme a NGC6960, la nebulosa e’ cio’che resta dell’esplosione di una stella di grande massa in supernova avvenuta circa 40… continua a leggere →
NGC 6334 e’ osservabile nella costellazione estivs dello Scorpione. Dista circa 5.500 anni luce dalla Terra. E’ costituitada una regione di idrogeno ionizzato a cui si sovrappongono nubi di polvere… continua a leggere →