pagina in allestimento
B33 e’ la nebulosa oscura più famosa del cielo. Questa struttura chiamata ” Testa di Cavallo” fa parte di una vasta nube di polveri che si staglia su una altrettanto… continua a leggere →
IC443 e’ una nebulosa a emissione, costituita dai gas espulsi nello spazio dall’esplosione di una stella supernova avvenuta alcune decine di migliaia di anni fa. Situata nella costellazione dei Gemelli… continua a leggere →
IC 410, chiamata Nebulosa Girino a causa di due peduncoli presenti al suo interno, è una nebulosa a emissione associata all’ammasso aperto NGC 1893 formato da giovani stelle di grande… continua a leggere →
NGC 2174 ,la nebulosa la cui forma ricorda la testa di una scimmia, è una regione di idrogeno ionizzato dalla luce emessa dall’ammasso stellare NGC 2175. Situata nella costellazione di… continua a leggere →
M42, e’ senza dubbio la piu’ bella nebulosa del cielo. E’ situata in prossimità della spada del mitico cacciatore Orione, la cui omonima costellazione domina la volta celeste nelle lunghe… continua a leggere →
Principali particolari superficiali visibili: Mare Erytraeum-Mare Acidalium South polar cap. Marte è il quarto pianeta in ordine di distanza dal Sole, il primo dei pianeti esterni all’orbita terrestre. L’orbita… continua a leggere →
Principali particolari superficiali visibili: Sinus Sabaeus Syrtis Major- South polar cap. Marte è il quarto pianeta in ordine di distanza dal Sole, il primo dei pianeti esterni all’orbita terrestre.… continua a leggere →
La nebulosa si trova nella Cintura di Orione, vicino alla brillante stella azzurra Alnitak che con la sua luminosita’ la nasconde all’osservazione. Una nube scura di polveri si sovrappone al… continua a leggere →